- pappa
- 1pàp·pas.f. AU1. minestra di pane, semolino o sim., cotta in acqua o brodo2. estens., qualsiasi cibo che si dà ai bambini appena svezzati3. spec. nel linguaggio infantile, cibo, vivanda: la pappa è pronta4. estens., minestra in genere, zuppa5. estens., minestra o altra vivanda che si è sfatta per eccesso di cottura: è diventata una pappa6. impasto acquoso, poltiglia: pappa di calce7. TS pesc. impasto di farina, pane e altri ingredienti, usato come esca o come pastura8. TS biol., med. sospensione concentrata di cellule, impiegata spec. nella pratica trasfusionale\DATA: av. 1313.ETIMO: lat. pappa(m), voce del linguaggio infantile.POLIREMATICHE:pappa col pomodoro: loc.s.f. TS gastr.pappa fatta: loc.s.f. COpappa molla: loc.s.m. e f.inv.pappa molle: loc.s.m. e f.inv.pappa pronta: loc.s.f. COpappa reale: loc.s.f. CO————————2pàp·pas.m.inv. COgerg., sfruttatore di prostituteSinonimi: lenone, magnaccia, pappone, protettore, ruffiano.\DATA: sec. XX.ETIMO: voce roman., der. di pappare.
Dizionario Italiano.